Un paradiso incontaminato
Nota per il calore umano dei suoi abitanti, la varietà culturale della sua popolazione, per le spiagge bianche e i resort di lusso, Mauritius è un’isola vulcanica amata dai viaggiatori di tutto il mondo, che la scelgono per gli sport acquatici, il golf, la cultura, il relax delle spa, i viaggi di nozze e le vacanze in famiglia.
Grazie al clima tropicale, Mauritius è la meta perfetta in ogni periodo dell’anno, il luogo ideale dove scoprire la bellezza della natura incontaminata e l’armonia che contraddistingue la vita mauriziana.
La Repubblica di Mauritius si trova nell’Oceano Indiano, circa 800 km a est del Madagascar e la capitale amministrativa e commerciale, Port Louis, è situata sulla costa nord-occidentale dell’isola.
Fra tutte le ragioni per visitare questa splendida isola, ne abbiamo selezionate 10, tutte imperdibili:
Perché visitare Mauritius? La top 10:
- L’essenza di Mauritius: la sua gente. Europa, Africa, India e Cina… il mondo intero in una sola isola! A Mauritius convivono pacificamente varie culture ed etnie e i mauriziani sono orgogliosi di saper vivere in armonia nel rispetto delle diverse religioni e dei diversi gruppi etnici. Da questo deriva anche il forte senso di accoglienza tipico dell’isola.
- Tra la folla a Port Louis. La capitale dell’isola e merita sicuramente una visita: il variopinto mercato di frutta e verdura, il profumo di spezie dei deliziosi piatti preparati nei ristoranti di China Town, gli antichi acciottolati e lo spettacolo delle case e degli edifici coloniali originali, diversi musei e monumenti.
- Spiagge meravigliose. Mauritius vanta 330 km di coste con meravigliose spiagge di sabbia bianca corallina e lagune dalle acque cristalline i cui colori contrastano con lo sfondo scuro delle montagne vulcaniche. Una giornata in spiaggia è inoltre un’opportunità per conoscere famiglie mauriziane che si godono il sole con un picnic. Si può fare il giro costiero in auto, visitando le diverse spiagge: tra le più belle vi sono Pereybère, Flic en Flac, Le Morne, Belle Mare, Blue Bay e Ile aux Cerfs.
- Meraviglie acquatiche. I visitatori possono scoprire questo paradiso cimentandosi in una varietà di sport e attività acquatiche: pedalò, kayak, sci d’acqua, sea kart, surf, windsurf, kitesurf, stand up paddle, barche a fondo trasparente, crociere in catamarano, dolphin watch e pesca sportiva d’altura… I più avventurosi possono provare le passeggiate subacquee, i viaggi sottomarini e il parasailing. Mauritius è anche una famosa meta per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
- Danza segà. Non è possibile partire da Mauritius senza aver imparato qualche passo di segà, una danza folcloristica inserita dall’UNESCO nella lista del patrimonio culturale immateriale Con il suo tipico timbro africano è estremamente coinvolgente! Lo spirito dell’Africa risuona negli strumenti musicali utilizzati – di solito ravanne, maravanne o triangolo – mentre le canzoni, con testi in creolo, descrivono lo stile di vita di Mauritius.
- Giardino botanico di Pamplemousses. Questa è senza dubbio una delle attrazioni più visitate a Mauritius. Creato oltre 300 anni fa dal famoso botanico francese Pierre Poivre, il giardino è il più antico dell’emisfero australe e vanta una vasta collezione di piante autoctone.
Il giardino ospita anche tartarughe giganti, traguli di Giava e spettacolari ninfee.
- La terra dei 7 colori di Chamarel. Questa attrazione di fama mondiale è il frutto di un fenomeno geologico di origine vulcanica dove terre di sette colori diversi si sono intrecciate formando una curiosa conformazione coloratissima. Chamarel sorge a 283 m sul livello del mare ed è raggiungibile con una strada panoramica attraverso la lussureggiante foresta tropicale. Vi sono molti luoghi in cui fermarsi per ammirare lo splendido panorama e scattare foto, tra cui una cascata di 83 m.
- L’arte dello zucchero, del rum e del tè. La storia e la prosperità di Mauritius sono legate alla coltivazione della canna da zucchero, introdotta dai coloni olandesi nel 1639. Oggi, lo zucchero non è più la colonna portante dell’economia dell’isola, ma i suoi derivati, come il rum, rimangono estremamente popolari. Lo racconta il museo L’Aventure du Sucre. Tra i turisti è molto popolare anche la Via del tè, che permette di visitare le tradizionali piantagioni e le fabbriche di tè, oltre ai musei che ne illustrano la produzione. Assaggiate deliziose e speciali miscele di tè, in particolare il famoso tè alla vaniglia di Mauritius, tra i migliori del mondo!
- Siti del patrimonio culturale. Molto interessanti da includere nell’itinerario i due siti inclusi nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO – Aapravasi Ghat e Le Morne – come pure il percorso storico di Vieux Grand Port, che ospita diversi monumenti storici, tra cui quello che segna il luogo in cui sbarcarono i primi olandesi che arrivarono sull’isola.
- La cucina. I buongustai si troveranno a loro agio in un paese che offre di tutto, dagli chef stellati ai ristoranti raffinati e agli appetitosi spuntini. La delicata insalata “cuore di palma” è famosa a Mauritius. Ovunque si possono gustare deliziosi piatti tradizionali – dholl puri, samosa, gateaux arouille e gateaux piments – sia per le strade di Mauritius, sia nei numerosi piccoli ristoranti e take-away. I mauriziani amano organizzare e partecipare numerosi a folkloristici festival culturali, come il Festival di Chinatown, durante i quali si trovano deliziosi piatti e interessanti proposte culinarie.
Questi sono soltanto dieci dei mille motivi che renderanno speciale una vacanza a Mauritius, sia che si sia in coppia, sia in famiglia, o perché no?, con un viaggio “in solitaria” alla scoperta di un angolo di paradiso.